Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
La lunga notte dei saldi e della musica “giovane”
Cultura e Spettacoli

La lunga notte dei saldi e della musica “giovane”

Nizza, per un sabato sera, diventa città dei saldi e delle giovani band, grazie alla concomitanza tra la “Festa del commercio”, a cura degli esercenti cittadini con il supporto del Comune, e del

Nizza, per un sabato sera, diventa città dei saldi e delle giovani band, grazie alla concomitanza tra la “Festa del commercio”, a cura degli esercenti cittadini con il supporto del Comune, e del ritorno dell’ormai classica manifestazione “Fastidi sonori”. «Si tratta di un evento fortemente voluto dai commercianti nicesi, che siamo felici di sostenere tramite la spesa della Siae – commenta l’assessore al commercio Valter Giroldi. – L’occasione è quella dell’inizio dei saldi estivi, momento giusto per approfittare delle offerte speciali all’interno dei negozi nicesi che scelgono di restare aperti, eccezionalmente, in orario serale. L’abbiamo chiamata “festa del commercio” anziché “notte bianca” perché, innanzitutto, non si trattava più di “notte bianca” per semplici questioni di orari. La tradizione è però chiaramente quella degli eventi estivi nel centro storico; una tradizione che speriamo di veder continuare».

Si farà musica per le vie, in base alle proposte dei vari esercizi commerciali, mentre sul palcoscenico della rinnovata piazza Martiri di Alessandria saliranno 7 band che si sfideranno in Fastidi Sonori, giudicate dal pubblico e dalla giuria tecnica: solo la più votata si aggiudicherà 3 giorni di registrazione e 2 di missaggio presso il nuovo Strawberry Studio di Nizza. L’organizzazione è a cura della Consulta Giovanile, del Comune, consiglieri Enrico Mattiuzzo e Sara Bigliani, insieme a Mayal Entertainments. «Abbiamo inserito in scaletta tutte e 7 le band che si sono proposte, escludendo solo 3 gruppi perché provenienti da troppo lontano – spiega lo staff. – Il proposito è dare risalto, in alcuni casi per la prima volta un palco su cui suonare, a giovani band della zona impegnate a scrivere e suonari brani originali». Le esibizioni inizieranno alle 20. In scaletta Zarabù, No Fly Zone, Perda Bole, Black Age, Rubin Red, Draconian Times e Pist-One; quest’ultimo, novità di quest’anno, è un artista rap, prima apparizione in questo senso sul palco di Fastidi Sonori, solitamente orientato soprattutto al rock. Da segnalare inoltre la ristorazione per tutta la durata del concerto, con la birra a cura della Consulta Giovanile e i panini preparati dal Comitato Palio.

f.g.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: